Skip to Main Content
Renata Massa - Arte della Pietra a Brescia
  • HOME
  • CONTRIBUTI
  • PUBBLICAZIONI
  • CONTATTO
    • SU DI ME
    • Pagina Privacy Policy
    • Informativa sui cookie

La Pietra nell’Arte Bresciana

La Pietra nell’Arte Bresciana: Gli Statuti
1 Ott 2015

La Pietra nell’Arte Bresciana: Gli Statuti

di admin | postato in: Renata Massa | 2

Gli Statuti dei paratici dei tagliapietre . Le prime redazioni degli Statuti dell’Università dei tagliapietre, risalgono al Cinquecento, in sintonia con il fervore edilizio che dalla fine del Quattrocento andava cambiando il volto della città. . Le norme corporative definivano … Continua

La Pietra nell’Arte Bresciana
La Pietra nell’Arte Bresciana: Dinastie di tagliapietre
1 Ott 2015

La Pietra nell’Arte Bresciana: Dinastie di tagliapietre

di admin | postato in: Renata Massa | 0

La Pietra nell’Arte Bresciana Quattro dinastie di tagliapietre: Carra, Puegnago, Baroncini e Bombastoni . Alcune dinastie di tagliapietre, grazie ad un’intelligente gestione famigliare della propria attività, dove il mestiere, tramadato dal padre ai figli, era costantemente aggiornato e supportato da … Continua

La Pietra nell’Arte Bresciana
La Pietra nell’Arte Bresciana: La mensa dell’altare
1 Ott 2015

La Pietra nell’Arte Bresciana: La mensa dell’altare

di admin | postato in: Renata Massa | 1

La Pietra nell’Arte Bresciana La mensa dell’altare: storia e tipologie . La fronte della mensa, o antipendio, costituendo “la parte più nobile dell’altare e più godibile dall’occhio”, è sempre stata ornata con i materiali più preziosi e le figurazioni ritenute … Continua

La Pietra nell’Arte Bresciana
La Pietra nell’Arte Bresciana: Giovanni Antonio Biasio
28 Set 2015

La Pietra nell’Arte Bresciana: Giovanni Antonio Biasio

di admin | postato in: Renata Massa | 0

La Pietra nell’Arte Bresciana Tra le figure di tagliapietre più versatili che, in seguito al fervore edilizio dei secoli XVII e XVIII, assursero al ruolo di artisti-imprenditori, spicca quella del rezzatese Giovanni Antonio Biasio, architetto e progettista di altari. . … Continua

La Pietra nell’Arte Bresciana
La pietra nell’arte bresciana: Pietre, marmi e territorio
8 Set 2015

La pietra nell’arte bresciana: Pietre, marmi e territorio

di admin | postato in: Renata Massa | 0

  a cura di Renata Massa   Pietre, marmi e territorio: mappa delle cave e dei materiali   Il Botticino ha caratterizzato il volto di Brescia fin dall’epoca romana; dall’inizio del Seicento tuttavia le fonti ci informano dell’impiego di marmi … Continua

La Pietra nell’Arte Bresciana
La Pietra nell’Arte Bresciana
6 Set 2015

La Pietra nell’Arte Bresciana

di admin | postato in: Renata Massa | 0

      . La Pietra nell’Arte Bresciana . Nel cuore di Brescia.   Brescia è una galleria d’arte,  con opere interamente realizzate dalle mani esperte dei maestri del seicento e del settecento. Maestri di decorazioni e tecniche del “Commesso … Continua

La Pietra nell’Arte Bresciana
Renata Massa | Video Conferenza
19 Gen 2015

Renata Massa | Video Conferenza

di admin | postato in: Renata Massa | 0

. Esplora Adesso in questa Video Conferenza della dott.ssa Renata Massa , .   Renata Massa | Video Conferenza . con la dott.ssa Renata Massa su: “Lo spettacolo Barocco nella Pietra: l’altare della Madonna della Provvidenza in S. Lorenzo a Brescia”   … Continua

La Pietra nell’Arte Bresciana, Renata Massa
Renata Massa | La Pietra nell’Arte Bresciana
12 Gen 2015

Renata Massa | La Pietra nell’Arte Bresciana

di admin | postato in: Renata Massa | 0

. Guarda la Conferenza in Video, qui sotto, “Dillo con i Fiori” .   . Conferenza in Video alla Libreria Tarantola a Brescia La Pietra nell’Arte Bresciana      Una straordinaria panoramica della Pietra nell’Arte Bresciana. Decorazioni e tecniche, botteghe … Continua

La Pietra nell’Arte Bresciana, Renata Massa
  • Popolari
  • Recenti

Articoli recenti

  • Maestri della pietra bresciani nella vecchia Pieve di Calcio
  • GLI ALTARI DI SANTA MARIA DEL CARMINE DI BRESCIA: ALCUNE IPOTESI DI LETTURA
  • L’altare maggiore del Santuario di San Martino in Lonato (BS)
  • La Selenite: il vetro di pietra
  • Un’intrigante pietra dimenticata: la Volpinite (a cura di Renata Massa)

Contenuti Importanti

  • HOME
  • CONTRIBUTI
  • PUBBLICAZIONI
  • CONTATTO
    • SU DI ME
    • Pagina Privacy Policy
    • Informativa sui cookie

© Caffeina Woodoo Marketing - Angelo Mangiapane 2022 Renata Massa - Arte della Pietra a Brescia Renata Massa - Via Dell'Antica Strada Mantovana 24 - 25124 Brescia - tel. +39 333 105 2254 - email: renatamassa@libero.it